Baschetto conico becher
video

Baschetto conico becher

1. Fask conico:
1) bottiglia a bocca stretta: 50 ml ~ 10000 ml;
2) Big B bottiglia: 50 ml ~ 3000ml;
3) Horn Mouth: 50ml ~ 5000ml;
4) bottiglia larga: 50 ml/100ml/250ml/500ml/1000ml;
5) Fask conico con copertura: 50 ml ~ 1000 ml;
6) Avvitare il pallone conico:
UN. Black Lid (set generali): 50ml ~ 1000 ml
B. Coperchio arancione (tipo di ispessimento): 250 ml ~ 5000 ml;
2. Fask inferiore rotondo singolo e multipla:
1) Fesca inferiore rotonda a bocca singola: 50 ml ~ 10000 ml;
2) pallone a tre volti incline: 100 ml ~ 10000 ml;
3) pallone a quattro morbide incline: 250 ml ~ 20000 ml;
4) pallone a tre volti dritti: 100 ml ~ 10000 ml;
5) Fask a quattro morbide diretti: 250 ml ~ 10000 ml.
*** listino prezzi per tutto sopra, chiedi di ottenere
Invia la tua richiesta
Chatta adesso

Descrizione

Parametri tecnici

A Baschetto conico becher, in alternativa, noto come un pallone Erlenmeyer (dopo il suo inventore, Erlenmeyer), è un tipo di pallone da laboratorio caratterizzato dal suo collo stretto e dalla base conica ampia. Questo design garantisce che il pallone possa essere posizionato in modo sicuro su un banco di laboratorio senza ribaltarsi e facilita anche una miscelazione efficiente del suo contenuto.

 

Le boccette coniche sono realizzate con materiali come vetro o plastica e sono disponibili in varie dimensioni e capacità. Sono ampiamente utilizzati nei laboratori di chimica e biochimica per una varietà di scopi, tra cui reagenti di detenzione e miscelazione, eseguire reazioni chimiche e raccogliere prodotti di distillazione.

 

Un becher, comunemente noto anche come una tazza a bocca grande, è un pezzo comune di attrezzature di laboratorio utilizzate principalmente per miscelare, riscaldare e conservare sostanze. In genere presenta un'ampia apertura che facilita un facile versamento e agitazione dei contenuti. Realizzati con materiali come vetro o plastica, i becher sono disponibili in varie dimensioni e capacità, adatti a diverse esigenze sperimentali.

 

Grazie alla sua ampia bocca e al design robusto, un becher è ideale per una vasta gamma di applicazioni in chimica, biologia e altri campi scientifici. Ad esempio, può essere utilizzato per misurare e mescolare sostanze chimiche, soluzioni di calore o anche come contenitore per tenere campioni durante gli esperimenti.

 

Specifiche

Erlenmeyer Flask Specifications | Shaanxi Achieve chem-tech

Erlenmeyer Flask Specifications | Shaanxi Achieve chem-tech

Erlenmeyer Flask Specifications | Shaanxi Achieve chem-tech

Erlenmeyer Flask Specifications | Shaanxi Achieve chem-tech

 

Applicazioni in biologia

 

In esperimenti di estrazione del DNA, un triangolarebecher (pallone conico)è comunemente usato per mescolare, mescolare e riscaldare piccole quantità di campioni liquidi. Di seguito è riportata una procedura passo-passo per un esperimento che utilizza un becher triangolare per l'estrazione del DNA, usando il materiale vegetale come esempio:

Scopo dell'esperimento:
Per estrarre il DNA genomico ad alto peso molecolare (HMW) da campioni di piante adatti per tecniche di sequenziamento a singola molecola.

Materiale sperimentale:
Campioni di foglie di piante
Azoto liquido
Mortaio e pestello
Becher triangolare (500 ml)
Agitatore magnetico e piastra che agita
Garza e miracloth
Centrifuga
Nib Buffer (contenente 2- mercaptoetanolo)
Ctab buffer (contenente 2- mercaptoetanolo)
Cloroformio
Tampone ad alto sale
Etanolo
Micropipette e pipette

CE-FLAI25066858

Passaggi sperimentali:

 

1. Preparazione del campione:
Matti di circa 10 g di campioni di foglie di piante fresche o congelate in una polvere fine usando un mortaio e un pestello in azoto liquido.

 

2. Trasferimento del campione:
Trasferire la polvere fine di terra in un becher triangolare da 500 ml pre-raffreddato al ghiaccio contenente circa 120 ml di tampone NIB e mescolare rapidamente.

 

3. Miscelatura delicata:
Il contenuto del becher triangolare è stato mescolato delicatamente sul ghiaccio per 10 minuti a 100 giri / min.

 

4. Filtrazione:
La miscela è stata filtrata attraverso due strati di garza e due strati di miraclotica e la sospensione nucleare rimanente è stata raccolta usando un imbuto.

 

5. Collezione di filtrato:
Il filtrato è stato distribuito in due becher triangolari 50- ml e centrifugato a 2400 × g per 12 minuti a 4 gradi; Il surnatante è stato scartato.

 

6. Lavaggio:
Usando un piccolo pennello, risospendere il precipitato in ogni becher triangolare con 20 ml di pennino ghiacciato, combinarsi di nuovo in un becher e centrifuga.

 

7. Ripeti il ​​lavaggio:
Ripeti i passaggi 5 e 6 fino a quando il colore verde scompare e la sospensione diventa chiara.

 

8. PRECCITAZIONE DNA:
Scartare il surnatante e aggiungere 0. 5-2 ml di buffer Nib ghiacciato a ciascun becher triangolare e sospendere delicatamente il precipitato.

 

9. Aggiunta del buffer CTAB:
Versare 20 ml di tampone 2 × CTAB (65 gradi), mescolare immediatamente e incubare a 65 gradi per 10 minuti, quindi raffreddare a temperatura ambiente.

 

10. Estrazione di cloroformio:
Mescolare con un volume uguale di cloroformio scuotendo delicatamente o invertito e centrifuga a temperatura ambiente.

 
11/

Supernatante di trasferimento:
Trasferisci 20 ml di surnatante in un nuovo tubo, aggiungi 2 ml di tampone CTAB al 10%, mescola delicatamente e incubati a 65 gradi.

12/

Estrarre di nuovo con cloroformio:
Estrai di nuovo con cloroformio e centrifuga a temperatura ambiente.

13/

Precipitazione del DNA:
Trasferisci 15 ml di surnatante a un nuovo becher triangolare, aggiungi un volume uguale di tampone di precipitazione 1 × CTAB, mescola delicatamente per inversione per precipitare il DNA genomico.

14/

Resuspensione del DNA:
Dopo la centrifugazione, il surnatante è stato scartato e i precipitati del DNA sono stati sospesi con 600 µl di soluzione ad alto salotto TE.

15/

Lavaggio del DNA:
Trasferire la sospensione su un tubo 2- ml, aggiungere 1,2 ml di etanolo, mescolare delicatamente fino a quando il DNA non precipita e lasciare a temperatura ambiente per 5 minuti.

16/

Purificazione del DNA:
Eseguire ulteriori fasi di purificazione come le precipitazioni di etanolo e la risospensione, se necessario.

Precauzioni:
Usa sempre tampone appena fatto per l'isolamento del DNA delle dimensioni di megabase.
Evita eccessiva taglio fisico durante l'elaborazione di campioni per mantenere l'integrità del DNA.
Mantenere le condizioni di bassa temperatura durante l'esperimento per ridurre al minimo la degradazione del DNA.

Con questo esperimento, il DNA genomico di alta qualità e alto peso molecolare adatto al sequenziamento a sola molecola può essere estratto da campioni di piante. Questo metodo è semplice, conveniente, rapido e non richiede attrezzature speciali e può essere completato in un solo giorno, che è una riduzione significativa nel tempo rispetto al tradizionale tempo da più giorni a un sequenza.

 

Sono utilizzati in laboratori di chimica, biologia e microbiologia per il riscaldamento, la miscelazione e il trasferimento di sostanze chimiche o reagenti. Usi specifici includono esperimenti di titolazione, liquidi bollenti, preparazione della coltura batterica e estrazione del DNA.

 

Gestione delle emergenze

Beaker Conical Flask | Shaanxi Achieve chem-tech Beaker Conical Flask | Shaanxi Achieve chem-tech Beaker Conical Flask | Shaanxi Achieve chem-tech Beaker Conical Flask | Shaanxi Achieve chem-tech

Quando si usaBaschetto conico becherPer fare esperimenti, in caso di emergenza, lo sperimentatore dovrebbe rimanere calmo e adottare misure rapide e accurate per garantire la sicurezza personale, prevenire l'espansione dell'incidente e proteggere il più possibile le attrezzature e i reagenti sperimentali. Ecco alcune risposte specifiche:

Gestione delle emergenze

 

 Tagliare immediatamente il fuoco:

Se c'è un incendio dentro o vicino alBaschetto conico becher, la fonte di fuoco deve essere tagliata immediatamente, come chiudere la valvola del gas o scollegare la spina di alimentazione.

 Usa estintore:

Scegli l'estintore appropriato in base al tipo di incendio. Per fuochi liquidi infiammabili, come alcol, etere, ecc., Possono essere usati estintori di incendi o estintori in schiuma; Per gli incendi per apparecchiature elettriche, la potenza dovrebbe essere tagliata prima, quindi utilizzare un estintore di anidride carbonica.

 Evacuazione e allarme:

Se l'incendio non può essere controllato, il personale di laboratorio deve essere evacuato immediatamente e il telefono di allarme antincendio dovrebbe essere chiamato.

 Presta attenzione alla protezione personale:

Quando si combatte a un incendio, il personale sperimentale dovrebbe indossare attrezzature protettive, come indumenti antincendio, apparati di respirazione, ecc., Per evitare lesioni.

Gestione delle emergenze di esplosione
 
 
 

Evacuazione rapida

Se c'è un'esplosione, lo sperimentatore dovrebbe evacuare immediatamente la scena per evitare lesioni secondarie.

 
 

Taglia la potenza e la fonte d'aria

Nel caso di garantire la sicurezza, tagliare rapidamente la potenza e l'approvvigionamento d'aria al laboratorio per prevenire un ulteriore deterioramento della situazione.

 
 

Pronto soccorso e allarme

Dare il primo soccorso iniziale ai feriti, come emostasi, bendaggio, ecc. E effettuare chiamate di emergenza. Allo stesso tempo, segnalare l'incidente al direttore di laboratorio e al dipartimento di sicurezza.

 
 

Proteggere il sito

Proteggi il sito dell'incidente per le successive indagini e analisi garantendo al contempo la sicurezza.

 
Trattamento di perdita di reagente chimico

 

Quarantena immediata

Se il reagente chimico nelle perdite di pallone conico, l'area di perdita deve essere immediatamente isolata per prevenire la diffusione del reagente.

01

Protezione personale

Il personale sperimentale dovrebbe indossare attrezzature protettive adeguate, come indumenti protettivi, guanti, occhiali, ecc., Per evitare il contatto diretto con reagenti trapelati.

02

Raccolta e neutralizzazione

Utilizzare strumenti di raccolta appropriati (come sabbia, cotone assorbente olio, ecc.) Per raccogliere il reagente che perde e neutralizzarlo con un neutralizzatore secondo le proprietà del reagente.

03

Pulizia e ventilazione

Pulire accuratamente l'area di perdita e utilizzare apparecchiature di ventilazione per rimuovere i gas dannosi.

04

 
 
Precauzioni generali di sicurezza
01.

Familiare con le procedure di sicurezza di laboratorio

Il personale di laboratorio dovrebbe avere familiarità con le procedure di sicurezza di laboratorio e le misure di risposta alle emergenze in modo da poter rispondere rapidamente in caso di emergenza.

02.

Ispezione regolare delle attrezzature

Controllare regolarmente le attrezzature di laboratorio per assicurarsi che sia in buone condizioni per evitare incidenti causati da guasti alle attrezzature.

03.

Mantieni pulito il laboratorio

Mantieni il laboratorio pulito e ordinato per evitare che i detriti interferiscano con l'esperimento o causino rischi per la sicurezza.

04.

Rafforzare l'addestramento per la sicurezza

Condurre una regolare formazione per la sicurezza per il personale sperimentale per migliorare la propria consapevolezza della sicurezza e la capacità di gestione delle emergenze.

Precauzioni record

Beaker Conical Flask | Shaanxi Achieve chem-tech Beaker Conical Flask | Shaanxi Achieve chem-tech Beaker Conical Flask | Shaanxi Achieve chem-tech Beaker Conical Flask | Shaanxi Achieve chem-tech

Quando si conducono esperimenti chimici con bottiglie coniche a becher, la registrazione è la chiave per garantire l'accuratezza, la tracciabilità e la natura scientifica dei dati sperimentali. Una documentazione sperimentale dettagliata, accurata e ben organizzata può non solo fornire preziosi dati sperimentali per gli sperimentatori, ma fornire anche una solida base per le successive analisi sperimentali, la scrittura cartacea e la comunicazione scientifica. Ecco alcune note dettagliate da notare quando si sperimentano bottiglie coniche in beche:

I principi di base della registrazione

1. Obiettività

I record dovrebbero essere basati su fenomeni sperimentali e dati effettivi osservati, evitando ipotesi o pregiudizi soggettivi. Tutti i record dovrebbero essere descritti in un linguaggio obiettivo e specifico possibile.

2. Precisione

I dati registrati dovrebbero essere il più precisi possibile, inclusi valori, unità, condizioni di misurazione, ecc. Per approssimazioni o stime, l'incertezza dovrebbe essere chiaramente contrassegnata.

3. Integrità

I record dovrebbero coprire l'intero processo dell'esperimento, dalla fase di preparazione alla fine dell'esperimento, incluso il dosaggio di tutti i reagenti, procedure sperimentali, fenomeni osservati, risultati di misurazione dei dati, ecc.

4. Chiarità

I record dovrebbero essere ben organizzati e facili da capire. Utilizzare titoli chiari, sezioni ed elenchi per organizzare informazioni per la successiva revisione e analisi.

5. Tracciabilità

I record dovrebbero contenere informazioni sufficienti in modo che altri sperimentatori possano replicare l'esperimento. Ciò include la data dell'esperimento, il nome dello sperimentatore, le condizioni dell'esperimento, il modello dello strumento, ecc.

Preparazione dei record prima dell'esperimento

 

Design sperimentale:Prima dell'inizio dell'esperimento, lo scopo, l'ipotesi, i risultati previsti e la progettazione sperimentale dovrebbero essere registrati in dettaglio. Questo aiuta a chiarire la direzione e l'obiettivo dell'esperimento.

 

Reagenti e strumenti:Registrare il nome, la purezza, il produttore, il numero di lotto di tutti i reagenti utilizzati, nonché il modello, lo stato delle specifiche e della calibrazione dello strumento. Queste informazioni sono essenziali per la tracciabilità dei risultati sperimentali.

 

Piano di sicurezza:Registra i possibili rischi di sicurezza e contromisure nell'esperimento per garantire la sicurezza del processo di esperimento.

Record durante l'esperimento

 

Aggiunta del reagente

Registra l'ordine, l'importo, il metodo e il tempo di ciascuna aggiunta del reagente. Per i reagenti che richiedono una pesatura accurata, la massa esatta dovrebbe essere registrata.

01

Procedura sperimentale

Registra il funzionamento sperimentale di ogni fase in dettaglio, tra cui riscaldamento, agitazione, filtrazione, centrifugazione, ecc. Per passaggi critici, registra i dettagli e le precauzioni specifiche.

02

Fenomeni osservati

Registrare tutti i fenomeni osservati durante l'esperimento, come cambiamenti di colore, formazione di bolle, formazione di precipitazioni, variazioni di temperatura, ecc. Questi fenomeni possono spesso riflettere il processo di reazioni chimiche e la generazione di prodotti.

03

Misurazione dei dati

Registrare tutti i dati misurati, tra cui temperatura, volume, massa, concentrazione, ecc. Per i dati che richiedono misurazioni multiple, i risultati e i valori medi di ciascuna misurazione devono essere registrati.

04

Gestione anormale

Se c'è una situazione anormale durante l'esperimento, come gli schizzi del reagente, il fallimento dello strumento, ecc., L'esperimento dovrebbe essere fermato immediatamente e il processo di gestione anormale e i risultati dovrebbero essere registrati.

05

Registra e analisi dopo esperimento

 

COLLAZIONE DATI

Dopo l'esperimento, tutti i dati registrati sono stati raccolti e analizzati. Utilizzare grafici, tabelle e altre forme per presentare visivamente i dati per le successive analisi e discussioni.

01

Discussione sui risultati

Secondo i dati sperimentali e i fenomeni osservati, discutere se i risultati sperimentali soddisfano le aspettative e analizzano le possibili cause e i fattori di influenza. I risultati che non soddisfano le aspettative dovrebbero essere profondamente analizzati e discussi.

02

Conclusioni e suggerimenti

Sulla base dei risultati e dell'analisi sperimentali, vengono tratte le conclusioni sperimentali e vengono proposti suggerimenti per migliorare il metodo sperimentale, ottimizzare le condizioni sperimentali o condurre ulteriori ricerche.

03

Conservazione dei registri

Tenere i record di laboratorio in un luogo sicuro per la revisione e la condivisione successive. Prendi in considerazione l'utilizzo di documenti elettronici o archiviazione cloud per mantenere i record per migliorare la loro leggibilità e accessibilità.

04

 
 
Note speciali nel record
01.

Timestamp

L'aggiunta di un timestamp al record per registrare il tempo di ciascun passaggio chiave o punto di osservazione aiuta ad analizzare la dipendenza dal tempo durante l'esperimento.

02.

Firma e data

Ogni pagina dei record dovrebbe contenere la firma e la data dello sperimentatore per garantire l'autenticità e la tracciabilità del record.

03.

Riservatezza

Per i registri sperimentali che coinvolgono informazioni sensibili o brevetti, è necessario adottare misure di riservatezza adeguate per evitare la divulgazione delle informazioni.

04.

Verifica dei registri elettronici

Se le apparecchiature elettroniche vengono utilizzate per la registrazione, l'accuratezza e l'affidabilità delle apparecchiature elettroniche devono essere controllate regolarmente per garantire l'accuratezza dei dati registrati.

Etichetta sexy: Baschetto conico di becher, produttori di pallini conici per becher cinese, fornitori, fabbrica

Invia la tua richiesta